11 luglio - 1 settembre
Paestum
Guardando le stelle dei greci
Hai mai vistato il Parco Archeologico di Paestum di sera?
Promosso dalla Regione Campania con il supporto di Scabec, un ciclo di aperture straordinarie serali porterà i visitatori a partecipare a visite guidate sui temi del mito e delle costellazioni, approfondendo ogni settimana un diverso mito legato al magico sito di Paestum. Durante la visita sarà possibile osservare la volta celeste al telescopio e con l’astrolabio identificare i personaggi e le creature della mitologia nelle 88 costellazioni moderne. Il percorso sarà arricchito da uno spettacolo musicale a cura del Polo dei Licei Musicali della Campania.
Turni di visita
Primo turno di visita (in italiano): 19.30
Secondo turno di visita (in inglese): 20.30
Terzo turno di visita (in italiano): 21.30
Quarto Turno di visita (in italiano): 22:30
Nei giorni 26 luglio 3, 24, 30 e 31 agosto alcune visite verranno anticipate secondo il seguente calendario:
– 1° Gruppo di visita delle 19.30 rimane invariato
– 2° Gruppo di visita anticipato alle 20.00, anzichè 20:30
– 3° Gruppo di visita in inglese anticipato alle 20.30 anzichè 21:30
– 4° Gruppo di visita anticipato alle 21.00 anzichè 21:30

Biglietti
Ingresso gratuito esclusivamente il giovedì, nell’ambito dell’iniziativa ministeriale #iovadoalmuseo
gratuito: per i titolari del biglietto annuale Paestum Mia e per coloro che hanno adottato un blocco, per i minori di 18 anni.
5€: il venerdì, sabato e domenica
2€: ridotto per i visitatori con età compresa tra i 18 e i 25 anni e i possessori Campania>Artecard
E’ possibile acquistare i biglietti d’ingresso:
– presso la biglietteria del Museo e sia presso quella dell’area archeologica dalle 19:00 alle 22:50
– online cliccando qui